Diafisi | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 79 |
Identificatori | |
MeSH | A02.835.232.169 |
TA | A02.0.00.017 |
FMA | 24013 |
La diafisi è la parte centrale delle ossa lunghe, le cui estremità sono dette epifisi.
Anatomia
Nel canale centrale delle diafisi delle ossa lunghe è presente il midollo osseo che viene distinto in:
- cellule ematiche (midollo rosso)
- cellule adipose (midollo giallo).
È percorsa longitudinalmente dai canali di Havers.
Patologia
Le fratture diafisarie sono in genere le più facilmente correggibili e le più scevre di conseguenze.
Il sarcoma di Ewing tende a verificarsi nella diafisi.[1]
Note
- ↑ Cuccurullo, Sara, 1960-, Physical medicine and rehabilitation board review, 2nd ed, Demos Medical, 2010, ISBN 9781935281665, OCLC 639016047. URL consultato il 29 luglio 2018.
Bibliografia
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «diafisi»
Collegamenti esterni
- (EN) Diafisi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 7951 · BNF (FR) cb144884630 (data) |
---|
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.