Il diplococco in microbiologia è un batterio a forma di sfera (un cocco) che tipicamente si dispone a formare catenelle a due a due.
Tra i batteri diplococchi gram-negativi vi sono:
Si possono considerare diplococchi gram-positivi:
La parola "diplococco" deriva da "diplo", che dignifica doppio, e "coccus" dal greco kokkos, che significa bacca, (in riferimento alla forma ovoidale o sferica).
In passato il diplococco era considerato specie a sé, al giorno d'oggi non è più così.
Collegamenti esterni
- (EN) Diplococco, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.