Dismorfogenesi tiroidea | |
---|---|
Specialità | endocrinologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 246.1 |
ICD-10 | E07.1 |
OMIM | 274400 |
MeSH | C564766 |
La dismorfogenesi tiroidea (o gozzo dismorfogenico) è una condizione rara causata da difetti genetici nella sintesi degli ormoni tiroidei.[1][2]
I pazienti sviluppano ipotiroidismo con gozzo.
Tipologie
Una particolare forma familiare è associata a sordità neurosensoriale (sindrome di Pendred).
Il progetto Mendelian Inheritance in Man (OMIM) include quanto segue:
Tipo | OMIM | Gene |
---|---|---|
Tipo 1 | 274400 | SLC5A5 |
Tipo 2A | 274500 | TPO |
Tipo 2B | 274600 (Pendred) | SLC26A4 |
Tipo 3 | 274700 | ? |
Tipo 4 | 2745800 | IYD |
Tipo 5 | 274900 | ? |
Tipo 6 | 607200 | DUOX2 |
Note
- ↑ Avbelj M, Tahirovic H, Debeljak M, et al, High prevalence of thyroid peroxidase gene mutations in patients with thyroid dyshormonogenesis, in Eur. J. Endocrinol., vol. 156, n. 5, maggio 2007, pp. 511–9, DOI:10.1530/EJE-07-0037, PMID 17468186.
- ↑ Kumar PG, Anand SS, Sood V, Kotwal N, Thyroid dyshormonogenesis (PDF), in Indian Pediatr, vol. 42, n. 12, dicembre 2005, pp. 1233–5, PMID 16424561.
Voci correlate
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.