Disturbo ipoattivo del desiderio sessuale
Specialitàpsichiatria, psicologia clinica e ginecologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM302.71
ICD-10F52.0
MeSHD020018
MedlinePlus001952
Sinonimi
Basso desiderio sessuale

Il disturbo ipoattivo del desiderio sessuale (in inglese: hypoactive sexual desire disorder (HSDD)) o basso desiderio sessuale (inhibited sexual desire (ISD)) è considerato una disfunzione sessuale che si caratterizza come una mancanza o un'assenza di fantasie sessuali e di desiderio di attività sessuale, secondo una valutazione medica.[1] Altri termini spesso utilizzati per descrivere il fenomeno sono l'avversione sessuale e l'apatia sessuale.

Per essere considerato come disturbo vero e proprio (e non un orientamento sessuale consapevole come l'asessualità), esso deve causare notevole disagio individuale o difficoltà interpersonali; il disagio e le difficoltà non devono essere giustificate da un altro disturbo mentale, o da un farmaco (legale o illegale), o da una qualche altra condizione medica.

Una persona con ISD solitamente non si avvia a rispondere al desiderio del proprio partner per incominciare un'attività sessuale.[2][3]

Questo disturbo si verifica su una donna adulta su 10 negli Stati Uniti e la sua prevalenza sembra essere simile in Europa; tra le cause note del disturbo vi sono l'interazione tra fattori ormonali, neurobiologici, e psicosociali. Si ritiene che il disturbo sia causato da una diminuzione dei fattori eccitatori quali la dopamina, estrogeni, progesterone e testosterone e/o un aumento dei fenomeni inibitori quali serotonina, prolattina, e gli oppioidi; fattori questi che nel soggetto sano sono normalmente in equilibrio.[4]

Note

  1. Inhibited sexual desire | University of Maryland Medical Center, su umm.edu.
  2. American Psychiatric Association, ed. (2013). "Male Hypoactive Sexual Desire Disorder, 302.71 (F52.0)". Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition. American Psychiatric Publishing. p. 440-443.
  3. American Psychiatric Association, ed. (2013). "Female Sexual Interest/Arousal Disorder, 302.72 (F52.22)". Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition. American Psychiatric Publishing. p. 433-437.
  4. Clayton AH, The pathophysiology of hypoactive sexual desire disorder in women, in Int J Gynaecol Obstet, vol. 110, n. 1, 2010, pp. 7–11, DOI:10.1016/j.ijgo.2010.02.014, PMID 20434725.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85052025 · GND (DE) 4018620-9 · J9U (EN, HE) 987007553174305171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.