Edwardsiella tarda
Immagine di Edwardsiella tarda mancante
Classificazione scientifica
Dominio Prokaryota
Regno Bacteria
Phylum Proteobacteria
Classe Gammaproteobacteria
Ordine Enterobacterales
Famiglia Hafniaceae
Genere Edwardsiella
Specie E. tarda
Nomenclatura binomiale
Edwardsiella tarda
Ewing et al., 1965

Edwardsiella tarda Ewing et al., 1965 è l'unica specie del genere Edwardsiella, famiglia Hafniaceae, responsabile di malattia nell'uomo. Questo batterio si riscontra soprattutto nelle acque dolci, nell'ambiente marino e tra gli animali che vivono in questi habitat. Il contagio umano avviene durante l'interazione con questi serbatoi ambientali.[1]

Clinica

La gastroenterite è il quadro clinico più frequente dell'infezione, con diarrea generalmente autolimitantesi. L'infezione è spesso dovuta a contaminazione di ferite, da morsi di serpenti a traumi verificatisi negli ambienti contaminati.[1]

Diagnosi

Benché non venga comunemente ricercata tra i batteri nelle feci, ha come proprietà caratteristica la produzione di idrogeno solforato.[1]

Note

  1. 1 2 3 "Harrison - Principi di medicina interna"; 18ª edizione; "Malattie infettive", cap.149, pag.1247
Controllo di autoritàJ9U (EN, HE) 987007556103705171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.