Emipelvectomia eseguita per gangrena gassosa

L'emipelvectomia è l'asportazione chirurgica di metà del bacino e dell'arto inferiore omolaterale[1].

Tale intervento può rendersi necessario in caso di tumori maligni o metastasi ossee della parte dello scheletro composta dall'anca e dall'osso sacro[1][2].

Note

  1. 1 2 AH. Chao, SA. Neimanis; DW. Chang; VO. Lewis; MM. Hanasono, Reconstruction After Internal Hemipelvectomy: Outcomes and Reconstructive Algorithm., in Ann Plast Surg, luglio 2013, DOI:10.1097/SAP.0b013e31829778e1, PMID 23903084.
  2. F. Traub, D. Andreou; M. Niethard; C. Tiedke; M. Werner; PU. Tunn, Biological reconstruction following the resection of malignant bone tumors of the pelvis., in Sarcoma, vol. 2013, 2013, p. 745360, DOI:10.1155/2013/745360, PMID 23690734.

Voci correlate

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.