Emnopneumotorace | |
---|---|
Specialità | medicina d'emergenza-urgenza |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 511.8 e 860 |
MeSH | D006468 |
Con il termine emopneumotorace si indica un accumulo simultaneo di aria e sangue nel cavo pleurico.
Eziologia
Si mostra raramente in maniera spontanea,[1] più spesso è causata da un evento traumatico o dalla presenza di una massa tumorale.
Clinica
Fra i sintomi e segni clinici si riscontrano dispnea e dolore toracico.[2]
Trattamento
Il trattamento chirurgico prevede pleurotomia con drenaggio o la toracotomia
Note
- ↑ Issaivanan M, Baranwal P, Abrol S, Bajwa G, Baldauf M, Shukla M., Spontaneous hemopneumothorax in children: case report and review of literature., in Pediatrics., ottobre 2006.
- ↑ Yajima K, Urabe N, Asai K, Kageyama Y., Tension hemopneumothorax complicated by severe hepatic and renal disorder; report of a case, in Kyobu Geka., vol. 57, 2004, pp. 993-5.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 42297 · LCCN (EN) sh85060222 · BNF (FR) cb145534980 (data) · J9U (EN, HE) 987007555643505171 |
---|
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.