Enterobacter cloacae
Classificazione scientifica
Dominio Prokaryota
Regno Bacteria
Phylum Proteobacteria
Classe Gammaproteobacteria
Ordine Enterobacterales
Famiglia Enterobacteriaceae
Genere Enterobacter
Specie E.cloacae

Enterobacter cloacae è un batterio d'interesse clinico classificato come gram-negativo, anaerobico facoltativo e dalla forma rotonda. Cresce frequentemente tra i 30 °C e i 35 °C di temperatura[1]. È un ossidasi negativo e un catalasi positivo[2]. È classificato negli Stati Uniti come di livello 1 sulla scala di biosicurezza, mentre in Canada è considerato di livello 2.

A livello industriale è usato in metodi di biodegradazione di esplosivi in bioreattori e come forma di controllo biologico contro alcune malattie in piante di interesse agricolo[3].

Fa parte della flora batterica del tratto digestivo di vari mammiferi, fra cui l'essere umano, e normalmente non è considerato un patogeno. Malgrado ciò, la presenza di Enterobacter cloacae si può associare a infezioni delle vie urinarie in soggetti immunodepressi[4][5][6].

Note

  1. Dalben M, Varkulja G, Basso M, Krebs VL, Gibelli MA, van der Heijden I, Rossi F, Duboc G, Levin AS, Costa SF, Investigation of an outbreak of Enterobacter cloacae in a neonatal unit and review of the literature., in The Journal of Hospital Infection, vol. 70, n. 1, settembre 2008, pp. 7–14, DOI:10.1016/j.jhin.2008.05.003, PMID 18632183.
  2. Biochemical Test and Identification of Enterobacter cloacae, su microbiologyinfo.com, microbiologyinfo, 24 maggio 2017. URL consultato il 26 luglio 2017.
  3. Pudge IB, Daugulis AJ, Dubois C, The use of Enterobacter cloacae ATCC 43560 in the development of a two-phase partitioning bioreactor for the destruction of hexahydro-1,3,5-trinitro-1,3,5-s-triazine (RDX), in Journal of Biotechnology, vol. 100, n. 1, 2003, pp. 65–75, DOI:10.1016/s0168-1656(02)00229-8, PMID 12413787.
  4. Y Yan, Zhao, CW, Zhang, YZ, Zhang, ZH, Pan, GL, Liu, WW, Ma, QY, Hou, R e Tan, XM, Draft Genome Sequence of Enterobacter cloacae subsp. cloacae Strain 08XA1, a Fecal Bacterium of Giant Pandas., in Journal of Bacteriology, vol. 194, n. 24, dicembre 2012, pp. 6928–9, DOI:10.1128/JB.01790-12, PMC 3510591, PMID 23209197.
  5. R Keller, Pedroso, MZ, Ritchmann, R e Silva, RM, Occurrence of virulence-associated properties in Enterobacter cloacae., in Infection and Immunity, vol. 66, n. 2, febbraio 1998, pp. 645–9, DOI:10.1128/IAI.66.2.645-649.1998, PMC 113501, PMID 9453621.
  6. Barnes BJ, Wiederhold NP, Micek ST, Polish LB, Ritchie DJ, Enterobacter cloacae ventriculitis successfully treated with cefepime and gentamicin: case report and review of the literature, in Pharmacotherapy, vol. 23, n. 4, aprile 2003, pp. 537–42, DOI:10.1592/phco.23.4.537.32126, PMID 12680484.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (EN, HE) 987007534433205171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.