Epatite
Steatoepatite alcolica
Specialitàgastroenterologia, epatologia, infettivologia, medicina interna e medicina generale
Eziologiavirus, alcolismo, intossicazione, malattia autoimmune
Sede colpitaFegato
Mortalità mondialeOltre 1 milione di decessi all'anno
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD006505
MedlinePlus001154

L'epatite (dal greco ἧπαρ, ἥπατος: "fegato") è l'infiammazione del fegato, può essere dovuta a cause diverse: virus, farmaci, alcool ecc., e porta ad un malfunzionamento del fegato stesso con effetti vari sull'organismo.

Tipologia

Le epatiti possono essere:

  • Epatite necrosis (necrosi della lamina limitante).
  • Infiltrati linfocitari lobulari e epatite necrosis.
  • Necrosi confluenti.
  • Rigenerazione epatocitaria.
  • Croniche con possibilità di evoluzione in cirrosi epatica.

Accanto a questi aspetti preponderanti, nelle epatiti acute, si possono ritrovare epatociti in apoptosi, detti "Corpi di Councilman". Possono presentarsi anche ittero, inappetenza, vomito, febbre, diarrea, rash cutanei, artralgie.

Distribuzione dell'Epatite A
Distribuzione dell'Epatite B
Distribuzione dell'Epatite C

Epatiti virali

Molti virus possono modificare la morfologia del fegato nel contesto di infezioni che possono diventare anche di carattere sistemico. Tuttavia solo una minoranza di virus è epatotropa, cioè capace di portare come manifestazione clinica principale l'epatite. Alcuni (HAV e HEV) sono virus a trasmissione prevalentemente enterale, non cronicizzano; altri (HBV, HCV e HDV) sono virus a trasmissione prevalentemente parenterale e possono persistere nel tempo e quindi dare infezione e malattia di carattere cronico.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 23144 · LCCN (EN) sh85060288 · GND (DE) 4024427-1 · BNF (FR) cb12153771t (data) · J9U (EN, HE) 987007555639105171 · NSK (HR) 002104740 · NDL (EN, JA) 00564863
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.