Per intossicazione si intende uno stato patologico dell'organismo causato dall'azione di una sostanza esogena o endogena, tossica per natura o dosaggio. Nello specifico questo stato anormale può essere causato:

Tipologia

A seconda della causa che ha procurato nell'organismo tale stato alterato si ritrova:

A seconda della durata dell'intossicazione:

  • Intossicazione cronica, con meno evidenza dei sintomi manifestati, può progredire anche se la persona si allontana dalla tossina.
  • Intossicazione acuta, intossicazione breve ma intensa. Dopo studi si è arrivato a comprendere che a volte le manifestazioni acute sono dovute ad un accumulo nell'organismo di quantità di tossine, e dopo un'ultima esposizione esplodono i sintomi e segni caratteristici.

Le intossicazioni possono anche essere divise in base all'origine del fattore alterante.

Note

  1. (EN) Cosa succede durante la disintossicazione dall'alcol?, su DrugAbuse.com, 10 gennaio 2014. URL consultato il 21 marzo 2021.

Bibliografia

  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
  • C.L. Galli, Corsini E., Marinovich M., Tossicologia seconda edizione, Milano, Piccin, 2008, ISBN 978-88-299-1875-1.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Intossicazione, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 5192 · GND (DE) 4062838-3 · BNF (FR) cb121538326 (data)
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.