Febbre emorragica | |
---|---|
Specialità | infettivologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-10 | A96, A99 e A98 |
MeSH | D006482 |
eMedicine | 830594 |
Le febbri emorragiche sono un gruppo di infezioni virali altamente contagiose e con prognosi variabile dalla malattia lieve e autolimitante a quella grave con esito spesso letale. Sono caratterizzate da sintomi quali febbre, vomito, diarrea, dolori muscolari ed emorragie[1].
Caratteristiche di Africa, Asia e Sud America[1], le febbri emorragiche sono ancora relativamente poco conosciute, specie riguardo all'origine. Alcune delle più note sono Ebola, Marburg, Febbre di Lassa e Dengue, poi altre da mammarenavirus.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su febbre emorragica
Collegamenti esterni
- (EN) Febbre emorragica, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85060231 · J9U (EN, HE) 987007555642605171 |
---|
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.