Fianco | |
---|---|
![]() | |
Identificatori | |
TA | A01.2.04.004 |
FMA | 14603 |
Il fianco è la parte laterale dell'addome, situata tra le ultime coste e la cresta iliaca nel corpo umano, tra coste e arti posteriori negli altri animali[1]. In anatomia topografica è in rapporto in alto dall'ipocondrio e in basso con la fossa iliaca ed è delimitato medialmente dalla linea mammaria.
Note
Bibliografia
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby's medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
- De Agostini, Dizionario Medico, 2002
Voci correlate
- Quadranti e regioni addominali
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «fianco»
Collegamenti esterni
- Fianco, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.