Fipexide
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC20H21ClN2O4
Massa molecolare (u)388.85 g/mol
Numero CAS34161-24-5
Numero EINECS251-857-4
Codice ATCN06BX05
PubChem3351
DrugBankDB13790
SMILES
C1CN(CCN1CC2=CC3=C(C=C2)OCO3)C(=O)COC4=CC=C(C=C4)Cl
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]

Il fipexide è un farmaco derivato dalla piperazina inventato in Italia nel 1983.[2]

Il fipexide è simile in azione nootropica ad altri farmaci quali il piracetam e ha una struttura simile ad un altro più noto nootropico, il centrophenoxine.

È stato utilizzato come farmaco nootropo in Francia e in Italia, principalmente per il trattamento della demenza senile con dei risultati eccezionali ma non è più in uso comune a causa di una accusa delle case farmeceutiche statunitensi su delle presunte rare reazioni avverse al farmaco tra cui episodi di febbre ed epatite.

Note

  1. Sigma Aldrich; rev. del 08.10.2012, riferita al cloridrato
  2. Missale C, Pasinetti G, Govoni S, Spano PF, Trabucchi M. Fipexide: a new drug for the regulation of dopaminergic system at the macromolecular level. Bollettino Chimico Farmaceutico. 1983 Feb;122(2):79-85.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.