Fissazione esterna
Procedura chirurgica
Esempio di fissazione esterna nel trattamento di una frattura del radio
ICD-9-CM78.1
MeSHD016267

La fissazione esterna è una procedura ortopedica utilizzata per il trattamento delle fratture ossee nel caso in cui l'applicazione delle garze gessate non possa garantire un buon allineamento dei due monconi ossei[1].

Note

  1. Seligson, pp. 43-49, 2012.

Bibliografia

  • Luigi Ricciardi, Il trattamento delle fratture con il fissatore esterno di Hoffmann, Padova, Piccin, 1991, ISBN 88-299-0910-6.
  • David Seligson, Cyril Mauffrey, Craig S. Roberts, External Fixation in Orthopedic Traumatology, Springer, 2012, ISBN 978-1-4471-2199-2.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85046562 · GND (DE) 4140422-1 · BNF (FR) cb12169020n (data) · J9U (EN, HE) 987007562806005171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.