Frankia | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Actinobacteria |
Ordine | Actinomycetales |
Sottordine | Frankineae |
Famiglia | Frankiaceae |
Genere | Frankia Brunchorst, 1886 |
Specie | |
Frankia alni | |
Frankia è un genere di batteri filamentosi dotati della capacità di fissare l'azoto. Generano simbiosi con piante non leguminose formando tipiche strutture radicali chiamate actinorrize. Le principali famiglie in cui sono attive queste simbiosi sono le Betulaceae, (Ontano, Betulla); le Elaeagnaceae, (Elaeagnus, Hippophae). La associazione actinorrizica è presente anche in erbe, ad esempio: (Dryas), o in felci. Riguarda tutti i continenti, fatta eccezione per l'Antartide.
Collegamenti esterni
- Frankia & Actinorhizal Plants, su web.uconn.edu. URL consultato l'11 aprile 2006 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2018).
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007550755705171 |
---|
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.