Globigerina | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Protista |
Phylum | Sarcomastigophora |
Subphylum | Sarcodina |
Classe | Foraminifera |
Ordine | Globigerinida |
Superfamiglia | Globigerinacea |
Famiglia | Globigerinidae |
Genere | Globigerina |
Globigerina è un genere di protisti della classe dei Foraminifera.[1]
Sono classificati come protozoi, conducono solitamente vita libera in ambienti marini e possono sopportare la pressione idrostatica fino a 4000 metri di profondità. I gusci di Globigerina costituiscono gran parte dei sedimenti calcarei del fondale, dando origine ai fanghi di globigerine. Le camere si dispongono con un andamento elicoidale.
Note
- ↑ Chisholm, Hugh, ed (1911). Globigerina. Encyclopædia Britannica (Eleventh ed.). Cambridge University Press.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Globigerina
Wikispecies contiene informazioni su Globigerina
Collegamenti esterni
- (EN) Globigerina, su Fossilworks.org.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007530647205171 |
---|
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.