L'interleuchina 9 (o IL-9) è un'interleuchina e chemochina. Il gene preposto alla sua codifica, nell'essere umano, si trova nel cromosoma 5. Questa proteina è prodotta quasi esclusivamente da un particolare tipo di linfociti T helper che, per questo motivo, sono detti Linfociti Th9.[1]

L'interleuchina 9 si lega alla cellula bersaglio mediante il suo recettore specifico, detto IL9R.[2] Gioca un ruolo di mediatore nel processo infiammatorio regolato dai linfociti Th17.[3] In una sperimentazione condotta su modelli animali, si è osservato che l'interleuchina 9, nel contesto di un aggravamento di alcuni tipi di asma, provoca l'aumento dell'effetto e della concentrazione di altre interleuchine, come IL-4, IL-5 e IL-13.[4]

La concentrazione di interleuchina 9 tende ad aumentare nell'organismo in caso di sindrome coronarica acuta,[5] così come nei pazienti affetti da stenosi carotidea conseguente ad aterosclerosi; [6] l'aumento della concentrazione di IL-9, a sua volta, tende a far peggiorare l'entità della stenosi.[7] Il fattore di trascrizione PU1 agisce nella regolazione dell'interleuchina 1, aumentandone l'espressione.[8]

I linfociti Th9 sembrano avere un ruolo di immunità antitumorale e stimolano l'azione dei linfociti T citotossici,[9] mentre l'interleuchina 9 sembra avere un ruolo nella genesi di alcuni tipi di tumori.[10] Questa interleuchina collabora inoltre con altre molecole del sistema immunitario in caso di infestazione da parte di parassiti, in particolare nematodi.[11]

Note

  1. (EN) Jia L, Wu C, Differentiation, regulation and function of th9 cells, in Adv Exp Med Biol, n. 841, 2014, pp. 181–207.
  2. (EN) Renauld JC, Druez C, Kermouni A et al., Expression cloning of the murine and human interleukin 9 receptor cDNAs, in Proc Natl Acad Sci USA, vol. 89, 1992, pp. 5690–5694.
  3. (EN) Nowak EC, Weaver CT, Turner H et al., IL-9 as a mediator of Th17-driven inflammatory disease, in J Exp Med, vol. 206, 2009, pp. 1653–1660.
  4. (EN) Temann UA, Ray P, Flavell RA, Pulmonary overexpression of IL-9 induces Th2 cytokine expression, leading to immune pathology, in J Clin Invest, vol. 109, 2002, pp. 29-39.
  5. (EN) Lin YZ, Wu BW, Lu ZD et al., Circulating Th22 and Th9 levels in patients with acute coronary syndrome, in Mediators Inflamm, 2013.
  6. (EN) Gregersen I, Skjelland M, Holm S et al., Increased systemic and local interleukin 9 levels in patients with carotid and coronary atherosclerosis, su PLoS ONE, 2013.
  7. (EN) Zhang W, Tang T, Nie D et al., IL-9 aggravates the development of atherosclerosis in Apoe−/− mice, in Cardiovasc Res, vol. 106, 2015, pp. 453–464.
  8. (EN) Chang HC, Sehra S, Goswami R et al., The transcription factor PU.1 is required for the development of IL-9-producing t cells and allergic inflammation, in Nature Immunology, vol. 11, 2010, pp. 527–534.
  9. (EN) Lu Y, Hong S, Li H et al., Th9 cells promote antitumor immune responses in vivo, in J Clin Invest, vol. 122, 2012, pp. 4160–4171.
  10. (EN) Knoops L, Renauld JC, IL-9 and its receptor: from signal transduction to tumorigenesis, in Growth Factors, n. 22, 2004, pp. 207–215.
  11. (EN) Faulkner H, Humphreys N, Renauld JC, Van Snick J, Grencis R, Interleukin-9 is involved in host protective immunity to intestinal nematode infection, in European Journal of Immunology, vol. 27, 1997, pp. 2536–2540.

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.