Linea alba è termine, utilizzato soprattutto in odontoiatria, che indica una linea della superficie interna della guancia presente in corrispondenza della zona mediana[1].

La sua origine è da attribuirsi al contatto con i denti, sia a causa della masticazione, sia per un erroneo posizionalmento del tessuto interno durante il sonno.

Note

  1. Martínez Díaz-Canel AI, García-Pola Vallejo MJ, Epidemiological study of oral mucosa pathology in patients of the Oviedo School of Stomatology (PDF), in Med Oral, vol. 7, n. 1, 2002, pp. 4–9, 10–6, PMID 11788804. URL consultato l'11 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.