Lonafarnib
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC27H31Br2ClN4O2
Numero CAS193275-84-2
Numero EINECS679-527-9
PubChem148195
DrugBankDB06448
SMILES
C1CN(CCC1CC(=O)N2CCC(CC2)C3C4=C(C=C(C=C4CCC5=CC(=CN=C35)Br)Cl)Br)C(=O)N
Indicazioni di sicurezza

Lonafarnib è un farmaco usato per ridurre il rischio di morte dovuto alla sindrome di Hutchinson-Gilford e per il trattamento di alcune laminopatie progeroidi in persone di età pari o superiore a un anno.[1][2][3]

È il farmaco più costoso al mondo dopo l'onasemnogene abeparvovec.[4]

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, vomito, diarrea, infezioni, diminuzione dell'appetito e affaticamento.[1]

Note

  1. 1 2 (EN) Office of the Commissioner, FDA Approves First Treatment for Hutchinson-Gilford Progeria Syndrome and Some Progeroid Laminopathies, su FDA, 23 novembre 2020. URL consultato il 29 novembre 2021.
  2. (EN) Center for Drug Evaluation and Research, Drug Trials Snapshots: ZOKINVY, in FDA, 4 dicembre 2020. URL consultato il 29 novembre 2021.
  3. DailyMed - ZOKINVY- lonafarnib capsule, su dailymed.nlm.nih.gov. URL consultato il 29 novembre 2021.
  4. (EN) Top 10 Most Expensive Drugs on the Market, su BioSpace. URL consultato il 29 novembre 2021.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.