Macrotia
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM744.22
ICD-10Q17.1
eMedicine1290275
Sinonimi
Macrozia

La macrotia o macrozia è una malformazione congenita dell'orecchio esterno in cui il padiglione auricolare, la cui altezza è tipicamente 58–62 mm nelle femmine e 62–66 mm nei maschi[1], si presenta in dimensioni superiori rispetto al normale[2].

In certi casi un intervento chirurgico di otoplastica viene effettuato per ridurne le dimensioni, generalmente per motivi estetici[3][4].

Note

  1. Bray, Jr., M.D., David, Macrotia Ear Reductions, su drdavidbrayjr.com.
  2. Definizione, su corriere.it. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2012).
  3. Tuncer S, Demir Y, Atabay K, A Simple Surgical Technique for Correction of Macrotia with Poorly Defined Helical Fold, in Aesthetic Plast Surg, vol. 34, n. 2, novembre 2008, pp. 136–40, DOI:10.1007/s00266-008-9268-x, PMID 19030922.
  4. Yuen A, Coombs CJ, Reduction otoplasty: correction of the large or asymmetric ear, in Aesthetic Plast Surg, vol. 30, n. 6, 2006, pp. 675–8, DOI:10.1007/s00266-006-0119-3, PMID 17077956.

Bibliografia

  • Stevenson, Hall, Human malformations and related anomalies, Oxford, Oxford University Press, 2006, pp. 338.

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.