Meclizina | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C25H27ClN2 |
Massa molecolare (u) | 390,95 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 209-323-3 |
PubChem | 4034 |
DrugBank | DB00737 |
SMILES | CC1=CC(=CC=C1)CN2CCN(CC2)C(C3=CC=CC=C3)C4=CC=C(C=C4)Cl |
Indicazioni di sicurezza | |
La meclizina è un antiemetico che fa parte della categoria degli antistaminici.[1] Questo farmaco non è venduto in Italia.
Effetti sul segnale nervoso
Agisce come antagonista dei recettori H1[1]. Il segnale nervoso parte dallo stomaco e arriva al centro del vomito. Questo farmaco mitiga l'intensità del segnale nervoso.
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su meclizina
Collegamenti esterni
- (EN) Meclizina, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.