Mirtecaina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC17H31NO
Massa molecolare (u)265.438 g/mol
Numero CAS7712-50-7
Numero EINECS231-735-7
PubChem76969111
DrugBankDB15785
SMILES
CCN(CC)CCOCCC1=CCC2CC1C2(C)C
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)0.93g/cm3
Temperatura di ebollizione335.6 °C
Indicazioni di sicurezza

La mirtecaina, nota anche come nopossamina, è un anestetico locale esistente anche come laurilsolfato e utilizzato come pomata o crema nel trattamento del dolore muscolare e delle articolazioni[1]. È utilizzato anche, in associazione ad acetoacetato di alluminio e solfato di galattano, nel trattamento dell'ulcera gastrica e duodenale[2][3].

La mirtecaina laurilsolfato è dotata, inoltre, di proprietà attività spasmolitica.

Note

  1. Martindale, pp. 1015, 1993.
  2. TorrinoMedica
  3. Galeone M, Cacioli D, Toti GL, et al., Acidrine in the management of gastritis and duodenitis. A double-blind placebo controlled clinical trial, in J. Int. Med. Res., vol. 12, n. 1, 1984, pp. 51–5, PMID 6363157.

Bibliografia

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.