Muscolo occipitale | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 379 |
Nome latino | venter occipitalis musculi occipitofrontalis |
Sistema | Sistema muscolare |
Inserzione | galea aponeurotica |
Azioni | muove lo scalpo all'indietro |
Arteria | arteria occipitale |
Nervo | nervo auricolare posteriore (ramo del nervo faciale) |
Identificatori | |
TA | A04.1.03.005 |
FMA | 46758 |
Il muscolo occipitale, di forma sottile e quadrata, è un muscolo che origina da due fibre tendinee dai due-terzi laterali della linea nucale superiore dell'osso occipitale, e dal processo mastoideo dell'osso temporale. Si inserisce sulla galea aponeurotica.
È considerato da molti autori non un muscolo a sé stante, bensì una parte del muscolo occipitofrontale.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscolo occipitale
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.