Muscolo tarsale superiore | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 1022 |
Sistema | Sistema muscolare |
Identificatori | |
TA | A15.2.07.045 |
FMA | 49058 |
Nell'anatomia umana il muscolo tarsale superiore (chiamato anche muscolo di Muller) è uno dei muscoli che regolano il movimento delle palpebre.
Anatomia
Si ritrova fra il tendine del muscolo elevatore superiore delle palpebre e la congiuntiva.
Patologia
Nella sindrome di Bernard-Horner vi è la paralisi di tale muscolo.
Nella malattia di Basedow-Graves, l'iperstimolazione di questo muscolo da parte del sistema ortosimpatico è uno dei fattori che contribuisce all'esoftalmo.[1]
Funzioni
Permette di allargare la rima palpebrale.
Note
- ↑ (EN) Vanderson Esperidião-Antonio, Fátima Conceição-Silva e Bernardo De-Ary-Pires, The human superior tarsal muscle (Müller’s muscle): a morphological classification with surgical correlations, in Anatomical Science International, vol. 85, n. 1, 1º marzo 2010, pp. 1–7, DOI:10.1007/s12565-009-0043-0. URL consultato il 26 marzo 2020.
Bibliografia
- Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.