Tanatofobia
Incisione di Noël Le Mire su disegno di Jean-Baptiste Oudry che rappresenta la favola "La morte e i morenti" di Jean de La Fontaine (favola 1 del libro VIII).
SpecialitàPsichiatria
Classificazione e risorse esterne (EN)
Sinonimi
Paura della morte
Ansia riguardo la morte

La tanatofobia (dal greco thanatos che significa morte, e phobos che significa paura) indica una morbosa paura della morte e dell'idea della propria mortalità, e delle manifestazioni ad essa collegate. Da non confondersi con necrofobia che indica la paura dei cadaveri. Tale fobia può sorgere in seguito a traumi subiti, per motivi emozionali o nevrotici. Nelle persone tanatofobiche tutto ciò che riporta anche remotamente alla morte è causa di attacchi di panico e profonda angoscia.

Voci correlate

  • Eros e Thanatos

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 39657 · LCCN (EN) sh85047520 · J9U (EN, HE) 987007529151705171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.