Nevo sebaceo | |
---|---|
![]() | |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 238.2 |
ICD-10 | Q82.5 |
Sinonimi | |
Nevo organoide Nevo sebaceo di Jadassohn | |
![]() | |
Il nevo sebaceo, noto anche come nevo organoide[1] e nevo sebaceo di Jadassohn[2], è un nevo congenito e glabro che tipicamente si presenta sul volto e sul cuoio capelluto[3]. Il nome è dovuto all'elevata concentrazione di ghiandole sebacee nell'area del nevo.
Epidemiologia
Presenti sin dalla nascita, tali nevi sono presenti con incidenza non correlata a sesso o razza[4].
Prognosi e trattamento
Il nevo sebaceo può essere considerato un tumore benigno, sebbene possa rappresentare anche un'area di origine per il carcinoma basocellulare e, più raramente, per il carcinoma sebaceo[5]. Tuttavia il tasso di malignità si è dimostrato essere molto minore rispetto a quello inizialmente stimato, pertanto il trattamento escissionale non è raccomandato[6]
Note
- ↑ James, William; Berger, Timothy; Elston, Dirk (2005). Andrews' Diseases of the Skin: Clinical Dermatology. (10th ed.). Saunders. ISBN 0-7216-2921-0.
- ↑ Freedberg, et al. (2003). Fitzpatrick's Dermatology in General Medicine. (6th ed.). McGraw-Hill. ISBN 0-07-138076-0.
- ↑ Kovich O, Hale E, Nevus sebaceus, in Dermatology Online Journal, vol. 11, n. 4, 2005, p. 16, PMID 16403388.
- ↑ Joyce M.C. Teng, uwhealth.org, University of Wisconsin Hospitals and Clinics Authority, https://web.archive.org/web/20090530133258/http://www.uwhealth.org/healthfacts/B_EXTRANET_HEALTH_INFORMATION-FlexMember-Show_Public_HFFY_1126652453178.html (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
- ↑ Izumi M, Tang X, Chiu CS, et al., Ten cases of sebaceous carcinoma arising in nevus sebaceus, in J. Dermatol., vol. 35, n. 11, novembre 2008, pp. 704-11, DOI:10.1111/j.1346-8138.2008.00550.x, PMID 19120764.
- ↑ Santibanez-Gallerani A, Marshall D, Duarte AM, Melnick SJ, Thaller S, Should nevus sebaceus of Jadassohn in children be excised? A study of 757 cases, and literature review, in J. Craniofac. Surg., vol. 14, n. 5, settembre 2003, pp. 658-60, DOI:10.1097/00001665-200309000-00010, PMID 14501324.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nevo sebaceo
Collegamenti esterni
- (EN) Nevo sebaceo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.