Nimustina
Nome IUPAC
N′-[(4-amino-2-metil-5-pirimidinil)metil]-N-(2-cloroetil)-N-nitrosourea
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC9H13ClN6O2
Massa molecolare (u)272.69 g/mol
Numero CAS42471-28-3
Numero EINECS255-838-1
Codice ATCL01AD06
PubChem2578
DrugBankDB13069
SMILES
CC1=NC=C(C(=N1)N)CNC(=O)N(CCCl)N=O
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
Intravenosa
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossicità acuta
pericolo
Frasi H301
Consigli P301+310 [1]

La nimustina è il principio attivo di indicazione specifica utilizzato per trattare forme tumorali durante la chemioterapia

Controindicazioni

Da evitare in caso di gravidanza.

Effetti indesiderati

Fra gli effetti indesiderati si riscontrano nausea, diarrea, vomito, astenia.

Note

  1. Sigma Aldrich; rev. del 28.08.2012, riferita al cloridrato

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.