Oceanospirillales | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Proteobacteria |
Classe | Gammaproteobacteria |
Ordine | Oceanospirillales |
Famiglie | |
| |
Gli Oceanospirillales sono un ordine di proteobatteri che vivono in profondità e in condizioni estreme dell'ambiente marino.[1]. Si cibano di plancton e Zooplancton, e soprattutto di petrolio.
Durante il disastro ambientale della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon che cagionò lo sversamento in mare di diverse tonnellate di idrocarburi, è stata verificata una forte presenza di batteri facenti parte di questo ordine.[1] Tali batteri hanno dimostrato una forte capacità di eliminare gli idrocarburi.[1]
Tassonomia
L'ordine Oceanospirillales comprende due famiglie:[2]
- Halomonadaceae
- Oceanospirillaceae
Note
- 1 2 3 www.ansa.it
- ↑ (EN) Oceanospirillales, in WoRMS (World Register of Marine Species).
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.