Odontoma | |
---|---|
![]() | |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-O | 9280/0 |
ICD-9-CM | 213.0 |
ICD-10 | D16 |
MeSH | D009810 |
Sinonimi | |
Dentoma | |
L'odontoma, anche chiamato dentoma, è un tumore benigno amartomatoso del dente adulto[1][2].
Classificazione
In base al grado di differenziazione degli elementi costitutivi, si possono identificare tre tipi di neoplasia[1]:
- Odontoma semplice
- Odontoma complesso
- Odontoma composto
Epidemiologia
Clinica
Trattamento
Questa neoplasia viene trattata con un intervento chirurgico di estrazione del dente e conseguente asportazione del tumore[1].
Note
Bibliografia
- Sergio Tartaro, Chirurgia Odontostomatologica Illustrata, Padova, Piccin, 1989, pp. 433-5.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su odontoma
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 46866 |
---|
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.