Ofiasi
Specialitàdermatologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM704.01
ICD-10L63.2

L'Ofiasi[1] è una forma di alopecia areata caratterizzata dalla perdita di capelli a forma di onda lungo la superficie della testa.[2]

Prende il nome da "ophis", che è la parola greca che indica il serpente, a causa della apparente somiglianza con una forma a serpente e il modello di perdita di capelli.[3]

Il termine "sisaifo"o "ofiasi inversa"[4] è usato per descrivere il pattern inverso.

Questa forma di perdita dei capelli colpisce i follicoli del corpo, con conseguente caduta dei capelli. La causa sospettata è un attacco del sistema immunitario verso i melanociti del follicolo pilifero, le cellule della papilla dermica e i cheratinociti. Tuttavia la causa scatenante di questa malattia deve ancora essere confermata.[5]

Modello di perdita di capelli

La perdita di capelli lungo la zona occipitale è uno tra modelli di perdita di capelli più comuni in questo tipo di alopecia areata.[6] La perdita dei capelli può assumere la forma di macchie di capelli rimosse e può anche esserci una ricrescita spontanea.[6]

Durata della caduta dei capelli

La perdita di capelli dell'ofiasi è una forma in cui la perdita dei capelli può ulteriormente peggiorare e può estendersi per più di un anno.[6]

Note

  1. ISBN 978-1-4160-2999-1.
  2. Copia archiviata, su cfpc.ca. URL consultato il 18 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2012).
  3. cancerweb.ncl.ac.uk, http://cancerweb.ncl.ac.uk/cgi-bin/omd?ophiasis.
  4. vol. 16, DOI:10.1046/j.1525-1470.1999.016001076.x, https://oadoi.org/10.1046/j.1525-1470.1999.016001076.x.
  5. DOI:10.1007/978-3-319-72134-7_2, ISBN 9783319721330.
  6. 1 2 3 DOI:10.1007/978-3-319-72134-7_8, ISBN 9783319721330.


Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.