Oxotremorina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC12H18N2O
Massa molecolare (u)206.28 g/mol
Numero CAS70-22-4
Numero EINECS200-728-0
PubChem4630
SMILES
C1CCN(C1)CC#CCN2CCCC2=O
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossicità acuta
pericolo
Frasi H300 - 310 - 330
Consigli P260 - 264 - 280 - 284 - 302+350 - 310 [1]

L'oxotremorina è un alcaloide sintetico ed un agonista muscarinico in grado di legarsi al recettore dell'acetilcolina. Non è però un agonista selettivo.

Produce atassia, tremori e spasticità simil-parkinsoniani. Non ha utilizzi medico-farmacologici, ma viene utilizzata come molecola per lo studio di altri farmaci ad attività antiparkinsoniana.[2]

Note

  1. Sigma Aldrich; rev. del 24.09.2013, riferita al sesquifumarato
  2. B. Ringdahl e D. J. Jenden, Pharmacological properties of oxotremorine and its analogs, in Life Sciences, vol. 32, n. 21, 23 maggio 1983, pp. 2401–2413, DOI:10.1016/0024-3205(83)90365-x. URL consultato il 21 novembre 2021.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.