Pandemia di COVID-19 a Taiwan epidemia | |
---|---|
![]() | |
Patologia | COVID-19 |
Origine | Wuhan (Cina) |
Nazione coinvolta | Taiwan |
Periodo | 21 gennaio 2020 - 5 maggio 2023 |
Dati statistici[1] | |
Numero di casi | 8 872 746[2] (1º gennaio 2023) |
Numero di guariti | 8 465 774 (1º gennaio 2023) |
Numero di morti | 15 273 (1º gennaio 2023) |
Sito istituzionale | |
La pandemia di COVID-19 a Taiwan è una pandemia della malattia respiratoria COVID-19 causata dal coronavirus SARS-CoV-2 proveniente dalla provincia del Hubei nella Repubblica Popolare Cinese. Il primo contagio risale al 21 gennaio: una cittadina taiwanese rientrata da Wuhan in Cina. È stato successivamente confermato il contagio di due altri cittadini cinesi, che hanno dato inizio all'epidemia nel territorio del Taiwan.[3]
Pur non facendo parte dell'OMS, Taiwan è, a febbraio 2021, uno dei Paesi meno colpiti dalla pandemia. Ad ottobre 2020 aveva infatti superato i 200 giorni senza nessun nuovo caso interno al Paese, secondo gli esperti principalmente grazie alla veloce chiusura dei confini, alla regolamentazione dei viaggi, al sistema di tracciamento dei contatti ed alla quarantena dei positivi, attuate dal governo dell'isola asiatica.[4][5][6] Taiwan, finora, non ha attuato misure più restrittive, come il confinamento.[7][8]
Il 5 maggio 2023, l'Organizzazione mondiale della sanità dichiara ufficialmente la fine della pandemia[9][10][11][12][13].
Antefatti
Il 12 gennaio 2020, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha confermato che un coronavirus era la causa di una nuova infezione polmonare che aveva colpito diversi abitanti della città di Wuhan, nella provincia cinese dell'Hubei. Il cui caso era stato portato all'attenzione dell'OMS il 31 dicembre 2019.[14][15]
Sebbene nel tempo il tasso di mortalità del COVID-19 si sia rivelato decisamente più basso di quello dell'epidemia di SARS che aveva imperversato nel 2003,[16] la trasmissione del virus SARS-CoV-2, alla base del COVID-19, è risultata essere molto più ampia di quella del precedente virus del 2003, ed ha portato a un numero totale di morti molto più elevato.[17]
Andamento dei contagi
Cronologia
.jpg.webp)
Il 21 gennaio, il primo caso a Taiwan è stato confermato in una donna taiwanese di 50 anni, appena sbarcata all'aeroporto internazionale di Taoyuan, proveniente da Wuhan, ove lavora come insegnante. Ha riferito di propria iniziativa ed è stata ricoverata in ospedale. Successivamente vengono confermati altri due casi, in cittadini cinesi. Il primo caso nazionale è stato diagnosticato a Taiwan il 28 gennaio. La prima morte a Taiwan è stata confermata il 16 febbraio: si tratta di un uomo di 60 anni, affetto da diabete.
Statistiche
Al 7 giugno sono 443 i casi confermati, inclusi sette decessi.[18] Tra i casi confermati c'è un taiwanese di 50 anni, che alla fine di gennaio è stato multato di 300.000 dollari taiwanesi (equivalenti a circa 9.000 euro) per non aver denunciato i suoi sintomi e tentato di nascondere le sue attività successive, come l'aver frequentato una sala da ballo a Kaohsiung col pericolo di aver propagato la diffusione del virus a numerose altre persone.[19]
- Casi importati: 352
- Casi locali: 91
Impatto economico

Aviazione
Nel settore dell'aviazione, i voli diretti della compagnia aerea taiwanese China Airlines per Roma sono stati respinti e cancellati da quando l'Italia ha annunciato il divieto di voli taiwanesi.[20] D'altra parte, la seconda compagnia aerea di Taiwan, Eva Air, ha anche posticipato il lancio dei voli per Milano e Phuket.[21] Entrambe le compagnie aeree taiwanesi hanno tagliato numerose destinazioni attraverso lo stretto, lasciando solo tre città cinesi ancora servite.[22]
Mercati azionari
L'indice azionario ponderato per la capitalizzazione di Taiwan è diminuito del 13,1% a causa del coronavirus. Gli investitori stranieri hanno venduto oltre $ 200 miliardi di NT.[23] Anche TAIEX ha toccato il minimo di 42 mesi, chiudendo a 8.681,34 punti.[24] Il Fondo nazionale di stabilizzazione ha deciso il 19 marzo che è essenziale intervenire sul mercato azionario.[25]
Note
- ↑ Numero complessivo di casi confermati e sospetti.
- ↑ Coronavirus Update, su worldometers.info.
- ↑
- ↑ Altro che Cina, è Taiwan il Paese più Covid free, su ilsole24ore.com.
- ↑ Taiwan ha sconfitto il Covid-19. Ma il suo modello imbarazza l’Oms, su it.insideover.com.
- ↑ Come hanno fatto Taiwan e Corea del Sud a evitare la seconda ondata di Coronavirus, su fanpage.it.
- ↑ Potential lessons from the Taiwan and New Zealand health responses to the COVID-19 pandemic, su thelancet.com.
- ↑ Taiwan just went 200 days without a locally transmitted Covid-19 case. Here's how they did it, su edition.cnn.com.
- ↑ Covid, l’Oms dichiara la fine dell’emergenza. La stima: «In 3 anni almeno venti milioni di decessi», su Corriere della Sera, 5 maggio 2023.
- ↑ Pandemia Covid, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza, su SkyTG24, 5 maggio 2023.
- ↑ (EN) Covid global health emergency is over, WHO says, su BBC News, 5 maggio 2023.
- ↑ (EN) WHO says Covid-19 is no longer a global health emergency, su CNN, 5 maggio 2023.
- ↑ L’Oms dichiara finita l’emergenza Covid-19, su Fanpage, 5 maggio 2023.
- ↑ NUOVO CORONAVIRUS–CINA (PDF), Ministero della salute, 12 gennaio 2020. URL consultato il 12 aprile 2020.
- ↑ Novel Coronavirus Information Center, su elsevier.com, Elsevier. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2020).
- ↑ Covid-19, Oms: non è mortale come Sars e Mers, su salute.gov.it, Ministero della salute, 18 febbraio 2020. URL consultato il 12 aprile 2020.
- ↑ Michael Ryan, Il coronavirus ha ucciso più della Sars. L'Oms: "I contagi in Cina si stanno stabilizzando". E Amazon si ritira dal MWC a Barcellona, in La Repubblica, 9 febbraio 2020. URL consultato l'8 maggio 2020.
- ↑ Chiang Yi-ching, Taiwan confirms 19 more cases of COVID-19, total at 235, in Central News Agency, 25 marzo 2020.
- ↑ Shwu-fen Wang e Elizabeth Hsu, WUHAN VIRUS / Taiwanese man to be fined for not reporting viral symptoms, in Central News Agency, 25 gennaio 2020.
- ↑ Italy says Taiwan flight resumption request 'noted' after virus ban, 5 febbraio 2020.
- ↑ EVA Air postpones new routes to Milan, Phuket due to epidemic, 6 febbraio 2020. URL consultato il 10 febbraio 2020 (archiviato l'8 febbraio 2020).
- ↑ China / Taiwan Feb – Apr 2020 Cross-Strait service changes as of 11FEB20, in Routesonline, 12 febbraio 2020.
- ↑ Taiwan stocks see record-breaking outflows as markets tumble, 12 marzo 2020.
- ↑ TAIEX hits 42-month low to close at 8,681.34 points, in Taipei Times, 20 marzo 2020.
- ↑ Ku Chuan e Matthew Mazetta, Stabilization fund authorizes intervention in financial markets, su focustaiwan.tw, 19 marzo 2020.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Taiwan Coronavirus Cases Worldometers
- Mappa mondiale del coronavirus, casi confermati - Mappa i percorsi dei casi confermati del coronavirus.