Pandemia di COVID-19 in El Salvador epidemia | |
---|---|
![]() 1–999 casi 1000–1999 casi 2000–2999 casi 3000–4999 casi 5000–14999 casi ≥15000 casi | |
Patologia | COVID-19 |
Origine | Wuhan (Cina) |
Nazione coinvolta | El Salvador |
Periodo | 18 marzo 2020 - 5 maggio 2023 |
Dati statistici[1] | |
Numero di casi | 56 653[2] (8 febbraio 2021) |
Numero di guariti | 50 999 (8 febbraio 2021) |
Numero di morti | 1 692 (8 febbraio 2021) |
Sito istituzionale | |
Il primo caso della pandemia di COVID-19 in El Salvador è stato confermato il 18 marzo 2020, secondo le dichiarazioni del presidente Nayib Bukele, una persona che molto probabilmente era entrata nel Paese attraverso "un punto cieco" dopo essere stata in Italia[3]. Nel Paese, alla data del 29 marzo 2020 a 111.274 persone era stato fatto il test per il virus e un totale di 2.424 persone erano state arrestate per violazione degli ordini di quarantena[4]. Il 31 marzo 2020 è stata confermata la prima morte di COVID-19 in El Salvador[5].
Transparency International ha citato El Salvador e la Colombia come esempi di "esplosione di irregolarità e casi di corruzione" legati alla gestione della pandemia in America Latina.[6] Il Ministero della Salute e il Ministero del Tesoro, insieme ad altre 18 istituzioni governative, sono attualmente oggetto di indagine da parte dell'Ufficio del Procuratore Generale.[7]
Il 5 maggio 2023, l'Organizzazione mondiale della sanità dichiara ufficialmente la fine della pandemia[8][9][10][11][12].
Antefatti
Il 12 gennaio 2020, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha confermato che un nuovo coronavirus era la causa di una nuova infezione polmonare che aveva colpito diversi abitanti della città di Wuhan, nella provincia cinese dell'Hubei, il cui caso era stato portato all'attenzione dell'OMS il 31 dicembre 2019[13][14].
Sebbene nel tempo il tasso di mortalità del COVID-19 si sia rivelato decisamente più basso di quello dell'epidemia di SARS che aveva imperversato nel 2003[15], la trasmissione del virus SARS-CoV-2, alla base del COVID-19, è risultata essere molto più ampia di quella del precedente virus del 2003, ed ha portato a un numero totale di morti molto più elevato[16].
Cronistoria
Andamento dei contagi
Note
- ↑ Numero complessivo di casi confermati e sospetti.
- ↑ Coronavirus Update, su worldometers.info.
- ↑ (ES) Redacción, Nicaragua y El Salvador confirman los primeros casos del nuevo coronavirus, in BBC News Mundo, 20 marzo 2020. URL consultato il 26 marzo 2020.
- ↑ (ES) Situación Nacional COVID-19, su covid19.gob.sv, Gobierno de El Salvador, 29 marzo 2020. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ↑ (EN) El Salvador registers country's first coronavirus death, su nationalpost.com, National Post, 31 marzo 2020. URL consultato il 31 marzo 2020.
- ↑ (ES) El Salvador destacó en 2020 por la corrupción durante la pandemia, su Revista Factum, 29 gennaio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021.
- ↑ (EN) Fiscalía arranca investigación contra el Gobierno Bukele por los contratos irregulares de la pandemia, su elfaro.net. URL consultato l'8 febbraio 2021.
- ↑ Covid, l’Oms dichiara la fine dell’emergenza. La stima: «In 3 anni almeno venti milioni di decessi», su Corriere della Sera, 5 maggio 2023.
- ↑ Pandemia Covid, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza, su SkyTG24, 5 maggio 2023.
- ↑ (EN) Covid global health emergency is over, WHO says, su BBC News, 5 maggio 2023.
- ↑ (EN) WHO says Covid-19 is no longer a global health emergency, su CNN, 5 maggio 2023.
- ↑ L’Oms dichiara finita l’emergenza Covid-19, su Fanpage, 5 maggio 2023.
- ↑ NUOVO CORONAVIRUS–CINA (PDF), Ministero della salute, 12 gennaio 2020. URL consultato il 12 aprile 2020.
- ↑ (EN) Novel Coronavirus Information Center, su elsevier.com, Elsevier. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2020).
- ↑ Covid-19, Oms: non è mortale come Sars e Mers, su salute.gov.it, Ministero della salute, 18 febbraio 2020. URL consultato il 12 aprile 2020.
- ↑ Michael Ryan, Il coronavirus ha ucciso più della Sars. L'Oms: "I contagi in Cina si stanno stabilizzando". E Amazon si ritira dal MWC a Barcellona, in La Repubblica, 9 febbraio 2020. URL consultato l'8 maggio 2020.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pandemia di COVID-19 in El Salvador
Collegamenti esterni
- El Salvador, su worldometers.info.