Pandemia di COVID-19 nei Paesi Bassi epidemia | |
---|---|
![]() Diffusione al 2 febbraio 2021 | |
Patologia | COVID-19 |
Origine | Wuhan (Cina) |
Nazione coinvolta | Paesi Bassi |
Periodo | 26 febbraio 2020 - 5 maggio 2023 |
Dati statistici[1] | |
Numero di casi | 8 569 228 (1º gennaio 2023) |
Numero di guariti | 8 520 849 (1º gennaio 2023) |
Numero di morti | 22 989 (1º gennaio 2023) |
Sito istituzionale | |
La pandemia di COVID-19 nei Paesi Bassi è iniziata il 26 febbraio 2020, quando il primo caso di COVID-19 nel Paese è stato confermato a Tilburg, quello di un cittadino olandese 56enne arrivato nei Paesi Bassi dall'Italia.[2] La prima morte è avvenuta il 6 marzo, quando un paziente 86enne è morto a Rotterdam.[3]
Su consiglio dell'Outbreak Management Team, sotto la supervisione del virologo ed infettivologo Jaap van Dissel, sono state prese misure dal terzo governo di Rutte per la sanità pubblica per prevenire la diffusione di questa malattia virale, compreso il "lockdown intelligente".[4] Nel marzo 2020, il primo ministro Mark Rutte ha parlato dell'immunità di gregge come metodo importante per fermare la pandemia.[5] Il 23 gennaio 2021, in seguito all'imposizione da parte del governo dimissionario di un coprifuoco alle 21:00 a livello nazionale nel contesto di emergenza della variante britannica, le peggiori rivolte degli ultimi 40 anni sono scoppiate in tutto il Paese.
Il 5 maggio 2023, l'Organizzazione mondiale della sanità dichiara ufficialmente la fine della pandemia[6][7][8][9][10].
Antefatti
Il 12 gennaio 2020, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha confermato che un nuovo coronavirus era la causa di una nuova infezione polmonare che aveva colpito diversi abitanti della città di Wuhan, nella provincia cinese dell'Hubei, il cui caso era stato portato all'attenzione dell'OMS il 31 dicembre 2019.[11][12]
Sebbene nel tempo il tasso di mortalità del COVID-19 si sia rivelato decisamente più basso di quello dell'epidemia di SARS che aveva imperversato nel 2003,[13] la trasmissione del virus SARS-CoV-2, alla base del COVID-19, è risultata essere molto più ampia di quella del precedente virus del 2003, ed ha portato a un numero totale di morti molto più elevato.[14]
Cronologia
Tra il 3 ed il 4 Ottobre del 2020, si registra un Record a livello nazionale. Ogni Regione del Paese supera il «valore 7», vale a dire il «segnale di soglia» (7 individui infetti per 100.000 abitanti al giorno) precedentemente stabilito dal Governo Olandese. La regione con il valore più alto, durante il primo fine settimana di Ottobre è stata Amsterdam-Amstelland con 50,3 casi covid per 100.000 abitanti. Il valore più basso è stato registrato nel Limburg meridionale: 8 casi covid ogni 100.000 abitanti.[15]
Prevenzione
Il 27 gennaio 2020, il Ministro della Sanità Bruins ha annunciato che la COVID-19, la malattia causata dalla SARS-CoV-2, è stata classificata come malattia. Ciò significa che i residenti nei Paesi Bassi hanno il dovere di denunciare quando sospettano di essere infetti dal virus o che altri sospettano di essere stati infettati dal virus. Il ministro ha avuto la facoltà di intervenire rapidamente nel prendere decisioni grazie a ulteriori poteri ministeriali.[16]
Gli esperti del team di gestione delle infezioni (OMT) non hanno preso in considerazione l'esame all'aeroporto di Amsterdam-Schiphol, per la mancanza di voli diretti con Wuhan, e non è stata quindi intrapresa alcuna azione preventiva.[17] Una buona igiene e stare lontano dai malati erano stati considerati sufficienti.
Il 7 maggio 2020, il governo olandese ha bandito tutti gli eventi di massa che erano in programma nel paese fino all'arrivo di un vaccino contro la malattia.[18]
Dal 5 agosto, il Comune di Amsterdam ha consigliato residenti e visitatori aventi età maggiore di 13 anni, d'indossare la mascherina per la bocca nei luoghi affollati della Città.
Il 22 agosto il Comune di Amsterdam, a causa delle estensioni dei contagi, ha convertito, attraverso un nuovo codice approvato dal Procuratore, il precedente suggerimento in obbligo. I trasgressori sono puniti attraverso sanzioni pecuniarie.[19]
Il 13 ottobre il Ministro Presidente Mark Rutte annuncia, mediante una conferenza stampa, il Gedeeltelijke Lockdown (Lockdown parziale) in vigore dal 14 ottobre per la durata di 4 settimane.[20]
Andamento dei contagi

Note
- ↑ Numero complessivo di casi confermati e sospetti.
- ↑ (EN) Ministerie van Algemene Zaken, Man diagnosed with coronavirus (COVID-19) in the Netherlands - News item - Government.nl, su government.nl, 27 febbraio 2020. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ↑ Patiënt met nieuw coronavirus overleden | RIVM, su rivm.nl. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ↑ (NL) Maarten Keulemans, Doen we wel genoeg? RIVM-baas Van Dissel: ‘Zodra iets op besmetting in het gezin wijst: isolatie’, su de Volkskrant, 12 marzo 2020. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ↑ (NL) '50 tot 60 procent Nederlanders moet corona krijgen voor groepsimmuniteit', su nos.nl. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ↑ Covid, l’Oms dichiara la fine dell’emergenza. La stima: «In 3 anni almeno venti milioni di decessi», su Corriere della Sera, 5 maggio 2023.
- ↑ Pandemia Covid, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza, su SkyTG24, 5 maggio 2023.
- ↑ (EN) Covid global health emergency is over, WHO says, su BBC News, 5 maggio 2023.
- ↑ (EN) WHO says Covid-19 is no longer a global health emergency, su CNN, 5 maggio 2023.
- ↑ L’Oms dichiara finita l’emergenza Covid-19, su Fanpage, 5 maggio 2023.
- ↑ NUOVO CORONAVIRUS–CINA (PDF), Ministero della salute, 12 gennaio 2020. URL consultato il 12 aprile 2020.
- ↑ Novel Coronavirus Information Center, su elsevier.com, Elsevier. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2020).
- ↑ Covid-19, Oms: non è mortale come Sars e Mers, su salute.gov.it, Ministero della salute, 18 febbraio 2020. URL consultato il 12 aprile 2020.
- ↑ Michael Ryan, Il coronavirus ha ucciso più della Sars. L'Oms: "I contagi in Cina si stanno stabilizzando". E Amazon si ritira dal MWC a Barcellona, in La Repubblica, 9 febbraio 2020. URL consultato l'8 maggio 2020.
- ↑ Gregorj Cocco, Covid in Olanda da Record nel Weekend. Crisi SAAB e tutela Anziani., su News e Società in Olanda. URL consultato il 5 ottobre 2020.
- ↑ Meldplicht voor arts die patiënt verdenkt van coronavirus NOS (27 gennaio 2020)
- ↑ (NL) Schiphol en airlines treffen nog geen maatregelen tegen coronavirus
- ↑ https://www.eurofestivalnews.com/2020/05/07/eurovision-2021-il-governo-olandese-no-ad-eventi-di-massa-senza-un-vaccino-contro-il-coronavirus/
- ↑ Ad Amsterdam pena pecuniaria di 95 euro per chi viola l’obbligo di mascheramento della bocca., su olandesi.net.
- ↑ Gregorj Cocco, L'Olanda è in «Gedeeltelijke Lockdown», da Mercoledì alle 22.00, su News e Società in Olanda. URL consultato il 13 ottobre 2020.