Periostite
Specialitàreumatologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM730
ICD-10M90.1
MeSHD010522

Per periostite in campo medico, si intende un'infiammazione della parte esterna dell'osso detta periostio.

Sintomatologia

I sintomi e i segni clinici presentano normalmente iperestesia, dolore, calore locale, brividi. Nei casi più gravi si presenta edema localizzato in forma di essudato e tumefazione locale.

Eziologia

Le cause di insorgenza sono di tipo infiammatorio o di tipo traumatico.

Tipologia

Una forma particolare è chiamata periostite sifilica, che è anche il primo sintomo che compare nella persona ammalata della sifilide.

Bibliografia

  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.