Petrobacter succinatimandens | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Proteobacteria |
Classe | Betaproteobacteria |
Ordine | Hydrogenophilales |
Famiglia | Hydrogenophilaceae |
Genere | Petrobacter |
Specie | Petrobacter succinatimandens |
Nomenclatura binomiale | |
Petrobacter succinatimandens Bonilla Salinas et al., 2004 | |
Petrobacter succinatimandens Bonilla Salinas et al., 2004 è una specie di batteri identificata in un pozzo petrolifero non marino australiano. Ad oggi è l'unica specie del suo genere ad essere stata scoperta. Si tratta di un batterio di forma bastoncellare, Gram negativo non sporigeno, moderatamente termofilo in grado di ridurre i nitrati a ossido nitrico. Flagellato, presenta un unico flagello polare che gli conferisce mobilità.[1]
Condizioni di crescita ottimali
Le condizioni di crescita ottimali prevedono una temperatura di 55 °C, un pH di 6.9 ed una concentrazione di NaCl dello 0.5%. Il ceppo 4BON(T) isolato in Australia è risultato positivo al test dell'ossidasi e della catalasi.[1]
Note
- 1 2 Monica Bonilla Salinas, Marie-Laure Fardeau e Jean-Luc Cayol, Petrobacter succinatimandens gen. nov., sp. nov., a moderately thermophilic, nitrate-reducing bacterium isolated from an Australian oil well, in International Journal of Systematic and Evolutionary Microbiology,, vol. 54, n. 3, 2004, pp. 645–649, DOI:10.1099/ijs.0.02732-0. URL consultato il 19 settembre 2020.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.