Pneumectomia | |
---|---|
Procedura chirurgica ![]() Radiografia di una persona alla quale è stato asportato il polmone destro. | |
Tipo | chirurgia toracica |
Classificazione e risorse esterne | |
ICD-9 | 32.5 |
MeSH | D011013 |
eMedicine | 1969902 |
Con il termine pneumectomia o pneumonectomia in campo medico, si intende un particolare tipo di intervento chirurgico che consiste nell'asportazione di un polmone.
Storia
Uno dei primi interventi per trattare la tubercolosi con la pneumectomia fu eseguito da Giuseppe Ruggì (1844-1925), mentre per quanto riguarda il tumore al polmone avvenne nel 1933.[1]
Indicazioni
Si asporta una parte o interamente un polmone, l'intervento è effettuato in caso di lesioni (neoplasie).
Note
- ↑ L. Horn, Johnson DH, Evarts A. Graham and the first pneumonectomy for lung cancer, in Journal of Clinical Oncology, vol. 26, luglio 2008, pp. 3268–3275.
Bibliografia
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «pneumectomia»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pneumectomia
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.