Porfiria eritropoietica | |
---|---|
Malattia rara | |
Cod. esenz. SSN | RCG110ijn. Nm |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 277.1 |
Le porfirie eritropoietiche sono malattie rare appartenente al gruppo delle porfirie croniche in cui la carenza enzimatica è localizzata negli eritrociti[1]. Si differenziano dalle porfirie epatiche, in cui l'alterazione del metabolismo dell'eme è localizzata a livello epatico.
Tra queste sono comprese, seguendo l'ordine della via di sintesi:
- l'anemia sideroblastica ereditaria
- la protoporfiria eritropoietica
- la porfiria eritropoietica congenita o malattia di Gunther
Note
- ↑ Porfiria eritropoietica congenita, su ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 4 dicembre 2012.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Porfirie eritropoietiche presso la National Library of Medicine
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.