Retinite
Specialitàoftalmologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM363.20
MeSHD012173

Per retinite in campo medico, si intende qualunque infiammazione che interessa la retina.

Tipologia

Le forme più comuni e studiate in letteratura sono:

  • Retinite pigmentosa, altrimenti detta cecità notturna, sono malattie che si sviluppano nell'età infantile, la cui incidenza risulta 1 su 35.000 persone.
  • Retinite da citomegalovirus, comune nei pazienti affetti da AIDS, occorre un trattamento tempestivo altrimenti la vista può andare perduta.

Bibliografia

  • Marco Peduzzi, Manuale d’oculistica terza edizione, Milano, McGraw-Hill, 2004, ISBN 978-88-386-2389-9.
  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.