Rhizobiaceae
Classificazione scientifica
Dominio Prokaryota
Regno Bacteria
Phylum Proteobacteria
Ordine Rhizobiales
Famiglia Rhizobiaceae
Generi
  • Rhizobium
  • Mesorhizobium
  • Ensifer
  • Bradyrhizobium
  • Azorhizobium
  • Methylobacterium
  • Burkholderia
  • Cupriavidus
  • Devosia
  • Ochrobactrum
  • Phyllobacterium
  • Shinella

Le Rhizobiaceae sono une famiglia di proteobatteri.

Le Rhizobiaceae sono, come tutti i proteobatteri, Gram-negative. Esse sono inoltre microrganismi aerobici e sono a forma di bastoncello. Molte specie delle Rhizobiaceae sono diazotrofe, attuano l'azotofissazione e sono in simbiosi con le radici delle piante.[1]

Tassonomia

In passato tutte le specie della famiglia Rhizobiaceae venivano classificate all'interno del genere Rhizobium.

Una recente classificazione suddivide la famiglia Rhizobiaceae in 12 generi e 92 specie secondo il seguente schema:[2]

  • Rhizobium - 40 specie
  • Mesorhizobium - 22 specie
  • Ensifer (ex Sinorhizobium) - 17 specie
  • Bradyrhizobium - 8 specie
  • Azorhizobium - 2 specie
  • Methylobacterium - 1 specie
  • Burkholderia - 7 specie
  • Cupriavidus - 1 specie
  • Devosia - 1 specie
  • Ochrobactrum - 2 specie
  • Phyllobacterium - 3 specie
  • Shinella - 1 specie

Note

  1. Garrity, George M.; Brenner, Don J.; Krieg, Noel R.; Staley, James T. (eds.) (2005). Bergey's Manual of Systematic Bacteriology, Volume Two: The Proteobacteria, Part C: The Alpha-, Beta-, Delta-, and Epsilonproteobacteria. New York, New York: Springer. pp. 354–361. ISBN 978-0-387-24145-6.
  2. Weir, B.S., The current taxonomy of rhizobia, in New Zealand rhizobia website, 2011.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 52855 · LCCN (EN) sh85113710 · GND (DE) 4284312-1 · BNF (FR) cb123806128 (data) · J9U (EN, HE) 987007536338605171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.