Il riflesso glabellare è, nel campo medico, uno dei riflessi primitivi.
Esame
Al soggetto viene detto di spalancare bene gli occhi e di non ammiccare. La regione glabellare viene battuta lievemente ad un ritmo rapido e costante. Si registra il numero delle volte che il paziente ammicca.
Patologie correlate
Una sua anomalia può mostrarsi nella malattia di Parkinson.[1]
Note
- ↑ Sánchez R, Calvo JM, Jaramillo LE., Is the glabellar reflex a component of neuroleptic-induced Parkinsonism?], in Biomedica, 2005.
Voci correlate
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.