Il lignaggio B.1.617, chiamato anche G/452R.V3, corrisponde a una variante mutata di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19.[1][2]

Epidemiologia

La variante è stata rilevata per la prima volta a Maharashtra in India il 5 ottobre 2020,[3][4] per poi diffondersi in un numero sempre maggiore di campioni dal gennaio 2021; in Gran Bretagna è stata rilevato per la prima volta il 22 febbraio 2021, in Germania nel marzo 2021. L'11 maggio 2021 l'Organizzazione mondiale della sanità ha classificato la variante come ad alto rischio e ha affermato la variante mostrava una maggiore trasmissibilità. La variante è in parte responsabile della seconda ondata che ha colpito in l'India iniziata nei primi mesi del 2021.[5][6][7]

A causa dell'alto tasso di contagiosità, molti governi nazionali, come quello italiano, hanno vietato ingresso a chi proviene dall'India.[8]

Virologia

La variante è caratterizzata da due mutazioni E484Q e L452R sulla proteina spike del virus.

La variante ha 2 sotto-varianti principali:

  • B.1.617.1 (variante Kappa)
  • B.1.617.2 (variante Delta)
  • B.1.617.3

Note

  1. https://reliefweb.int/sites/reliefweb.int/files/resources/20210504_Weekly_Epi_Update_38.pdf
  2. (EN) Confirmed cases of COVID-19 variants identified in UK, su GOV.UK. URL consultato il 27 giugno 2021.
  3. GISAID - hCov19 Variants, su gisaid.org. URL consultato il 27 giugno 2021.
  4. (EN) expert reaction to cases of variant B.1.617 (the ‘Indian variant’) being investigated in the UK | Science Media Centre, su sciencemediacentre.org. URL consultato il 27 giugno 2021.
  5. (EN) Abigail Ng, WHO labels a Covid strain in India as a 'variant of concern' — here's what we know, su CNBC, 11 maggio 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.
  6. (EN) WHO says India Covid variant of 'global concern', in BBC News, 11 maggio 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.
  7. (EN) Deepanshu Narang, COVID-19: The Second Wave May Not Be the Last – but Which One Will Be?, su The Wire Science, 22 aprile 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.
  8. Ministero della Salute, Covid-19, il ministro Speranza firma ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in India, su salute.gov.it. URL consultato il 27 giugno 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.