In medicina, il segno di Nicoladoni, conosciuto anche come segno di Branham e segno di Nicoladoni-Israel-Branham, indica la diminuzione della frequenza cardiaca in risposta alla compressione manuale di una fistola arteriovenosa.[1][2][3]

Prende il nome da Carl Nicoladoni.

Note

  1. Branham's sign.
  2. (EN) Ole Daniel Enersen, Segno di Nicoladoni, in Who Named It?.
  3. Velez-Roa S, Neubauer J, Wissing M, etal, Acute arterio-venous fistula occlusion decreases sympathetic activity and improves baroreflex control in kidney transplanted patients, in Nephrol. Dial. Transplant., vol. 19, n. 6, June 2004, pp. 1606–12, DOI:10.1093/ndt/gfh124, PMID 15034165.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.