Spumellaria
Immagine di Spumellaria sp.
tratta da Kunstformen der Natur
di Ernst Haeckel (1904)
Classificazione filogenetica
Dominio Eukaryota
Regno Protista
(clade) Rhizaria
(clade) Radiolaria
Classificazione classica
Dominio Eukaryota
Regno Protista
Phylum Retaria
Subphylum Radiozoa
Classe Polycystinea
Ordine Spumellaria
Ehrenberg, 1875
Famiglie
  • Actinommidae
  • Coccodiscidae
  • Heliodiscidae
  • Litheliidae
  • Orosphaeridae
  • Pyloniidae
  • Spongodiscidae
  • Tholoniidae

Spumellaria Ehrenberg, 1875 è un ordine di protisti radiolari caratterizzato da una struttura scheletrica reticolata (costituita da vari elementi allungati, le spicole) di forma sferoidale, ellissoidale o lenticolare.

Tassonomia

Comprende le seguenti famiglie:[1]

  • Actinommidae
  • Coccodiscidae
  • Heliodiscidae
  • Litheliidae
  • Orosphaeridae
  • Pyloniidae
  • Spongodiscidae
  • Tholoniidae

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.