Stachybotrys
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Phylum Ascomycota
Classe Sordariomycetes
Ordine Hypocreales
Genere Stachybotrys
Specie Stachybotrys chartarum

Stachybotrys chartarum, chiamata anche Stachybotrys atra, Stachybotrys alternanza o Stilbospora chartarum, è una muffa appartenente al genere Stachybotrys. Può trovarsi nel suolo e nel grano, ma soprattutto in materiali da costruzione ricchi di cellulosa in edifici umidi o danneggiati dall'acqua.

Negli Stati Uniti è nota come "muffa nera" o "muffa tossica nera" e comporta frequentemente una cattiva qualità dell'aria interna a edifici, dopo la crescita fungina conseguente a umidità presente nei muri e in generale nei materiali da costruzione.[1] Infatti produce la satratossina-H, una micotossina nociva per gli esseri umani e per gli animali, che cagiona una malattia conosciuta sotto il nome di Stachybotrotossicosi.

Note

  1. (EN) Fog Nielsen K, Mycotoxin production by indoor molds, in Fungal Genet Biol, vol. 39, n. 2, 2003, pp. 103–17, DOI:10.1016/S1087-1845(03)00026-4, PMID 12781669.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.