Staphylococcus capitis
S. capitis in liquido cefalorachidiano
Classificazione scientifica
Dominio Prokaryota
Regno Bacteria
Phylum Firmicutes
Classe Bacilli
Ordine Bacillales
Famiglia Staphylococcaceae
Genere Staphylococcus
Specie S. capitis
Nomenclatura binomiale
Staphylococcus capitis

Staphylococcus capitis è un batterio Gram-positivo, asporigeno, coagulasi-negativo, della famiglia Staphylococcaceae, compreso nel genere Staphylococcus. Fa parte della normale flora cutanea umana in cuoio capelluto, viso, collo e orecchie ed è stato associato a endocardite su protesi valvolare ma è raramente associato a un'infezione nativa della valvola.

Importanza clinica

Questo batterio produce un film viscido su dispositivi medici quali protesi valvolari e cateteri ed è difficile da rimuovere per la risposta immunitaria del paziente alla terapia antibiotica. Facendo parte della flora della cute e delle mucose possono penetrarvi appena queste vengono perforate. Insieme a Staphylococcus epidermidis è la principale causa di endocardite su protesi valvolare.[1][2][3]

Note

  1. W. C. Van Der Zwet et al., Nosocomial spread of a Staphylococcus capitis strain with heteroresistance to vancomycin in a neonatal intensive care unit, in J. Clin. Microbiol., vol. 40, n. 7, luglio 2002, DOI:10.1128/JCM.40.7.2520-2525.2002, PMC 120592, PMID 12089273.
  2. D. D'mello et al., Vancomycin heteroresistance in bloodstream isolates of Staphylococcus capitis, in J. Clin. Microbiol., vol. 46, n. 9, settembre 2008, pp. 3124–6, DOI:10.1128/JCM.00592-08, PMC 2546727, PMID 18596138.
  3. T. Iwase, K. Seki, H. Shinji, Y. Mizunoe e S. Masuda, Development of a real-time PCR assay for the detection and identification of Staphylococcus capitis, Staphylococcus haemolyticus and Staphylococcus warneri , in J. Med. Microbiol., vol. 56, Pt 10, ottobre 2007, pp. 1346–9, DOI:10.1099/jmm.0.47235-0, PMID 17893172.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.