Taupatie
Specialitàneurologia
EziologiaAmmassi neurofibrillari e proteina Tau
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD024801

Per taupatie si intendono alcune patologie neurodegenerative proteino-correlate che presentano un anomalo metabolismo della proteina tau, la quale si accumula interferendo con le normali funzioni neuronali (soprattutto cognitive).

Alcune taupatie

La taupatia per eccellenza è senz'altro la malattia di Alzheimer. Si possono inoltre annoverare i seguenti quadri clinici:

L'inattivazione della proteina numb nei neuroni della retina e nei motoneuroni della corteccia spinale è associata a un'accelerazione nella progressione della malattia e della perdita di neuroni.[1]

Note

Voci correlate

  • Maria Grazia Spillantini

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.