Il tessuto erettile è tessuto presente nel corpo dotato di numerosi spazi vascolari che possono essere riempiti dal sangue.[1][2] Il tessuto erettile è presente nei corpi cavernosi del pene e nel clitoride o nei bulbi vestibolari. Durante l'erezione, i corpi cavernosi diventano ricolmi di sangue arterioso, attraverso un processo chiamato tumescenza. Ciò può derivare da uno qualsiasi dei vari stimoli fisiologici, noto anche come eccitazione sessuale. Il corpo spugnoso è una struttura tubolare unica situata appena al di sotto dei corpi cavernosi. Questo può anche diventare leggermente gonfio di sangue, ma meno che il corpo cavernoso.

Note

  1. (EN) erectile tissue, su medical-dictionary.thefreedictionary.com.
  2. (EN) Claire C. Yang, Christopher J. Cold, Ugur Yilmaz e Kenneth R. Maravilla, Sexually responsive vascular tissue of the vulva (abstract), in BJUI, vol. 97, n. 4, aprile 2006 [20 dicembre 2005], pp. 766-772, DOI:10.1111/j.1464-410X.2005.05961.x. URL consultato il 6 agosto 2023.

Collegamenti esterni

  • Pamela Ellsworth, Penis Anatomy, su emedicine.medscape.com, 8 dicembre 2017.
Controllo di autoritàGND (DE) 4338473-0
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.