Il Trialometano è un composto nel quale tre atomi di idrogeno della molecola di metano (CH4) sono sostituiti con atomi di uno o più alogeni[1]. Se i tre idrogeni sono sostituiti con tre atomi dello stesso alogeno, allora il composto viene detto aloformio[2]: cloroformio (CHCl3), bromoformio (CHBr3), iodoformio (CHI3), fluoroformio (CHF3).
I trialometani, ed in particolare i clorofluorocarburi, sono altamente dannosi per l'ambiente e l'atmosfera; molti inoltre sono considerati cancerogeni.

Composti principali

Formula molecolareNome IUPACNumero CASNome comuneMolecola
CHF3Trifluorometano75-46-7Fluoroformio (Freon 23)Fluoroform
CHClF2Clorodifluorometano75-45-6Clorodifluorometano (Freon 22)Chlorodifluoromethane
CHCl3Triclorometano67-66-3CloroformioChloroform
CHBrCl2Bromodiclorometano75-27-4DiclorobromometanoBromodichloromethane
CHBr2ClDibromoclorometano124-48-1ClorodibromometanoDibromochloromethane
CHBr3Tribromometano75-25-2BromoformioBromoform
CHI3Triiodometano75-47-8IodoformioIodoform

Usi

Refrigeranti

I trialometani sono utilizzati industrialmente come fluidi refrigeranti, in sostituzione ai clorofluorocarburi (CFC): rispetto a questi ultimi sono infatti più reattivi, e nell'atmosfera si decompongono prima di raggiungere l'ozonosfera, provocando relativamente meno danni ambientali rispetto ai CFC.
La decomposizione dei trialometani provoca comunque la creazione di radicali liberi nell'alta atmosfera, portando di conseguenza al danneggiamento dello strato di ozono.

Solventi

I trialometani sono comunemente utilizzati come solventi in chimica organica, data la loro marcata apolarità, che li rende particolarmente adatti alla dissoluzione o all'estrazione di sostanze organiche. Malgrado la sua cancerogenicità, il cloroformio è molto utilizzato in laboratorio, essendo comunque meno tossico del tetracloruro di carbonio.

Note

  1. Trihalomethane, su thefreedictionary.com.
  2. Haloforms, su goldbook.iupac.org, IUPAC Gold Book.

Voci correlate

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.