Tumore del pene | |
---|---|
Specialità | oncologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
MedlinePlus | 001276 |
Il tumore del pene è una neoplasia che cresce sulla pelle o nei tessuti del pene. Circa il 95% dei tumori del pene sono carcinomi a cellule squamose. Altri tipi di tumore del pene, come il carcinoma delle cellule Merkel, il carcinoma a piccole cellule, il melanoma e altri sono generalmente rari.[1]
Fattori di rischio
_(14590898559).jpg.webp)
Le cause sono sconosciute, ma esistono dei fattori che ne determinano una maggiore insorgenza, quali la cattiva igiene genitale, eventualità che può essere aggravata dalla presenza del prepuzio, in quanto rende l'igiene meno agevole, difficoltà che aumentano in caso di restringimento dell’orifizio prepuziale.[2]
Trattamento
Esistono diverse metodologie per la cura di tale carcinoma:
- chirurgia
- radioterapia
- chemioterapia
- terapia biologica
Note
- ↑ Bleeker MC, Heideman DA, Snijders PJ, Horenblas S, Dillner J, Meijer CJ, Penile cancer: epidemiology, pathogenesis and prevention, in World J Urol, vol. 27, n. 2, 2009, pp. 141–50, DOI:10.1007/s00345-008-0302-z, PMID 18607597.
- ↑ Tumore al pene
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tumore del pene
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.